item1

Nella cornice del grande programma di riqualificazione urbana del centro della città di Follonica, le ex fonderie Granducali  rappresentano di gran lunga l’intervento più prestigioso. L’ex fonderia “Fonderia 2”, risalente al 16° secolo ora ristrutturata da Vittorio Gregotti, è stato trasformata in un teatro e spazio multi-funzionale completamente attrezzato, inclusi camerini, spazi di servizio e tecnici, uffici. Il progetto si basa sulla tradizione consolidata di attenzione verso lo spettacolo, di un’area di grande interesse turistico e valore economico (Roma, Firenze e Siena, non distano molto). L'edificio è disponibile per varie tipologie di d’investimento, dalla gestione completa del complesso alla singola operazione commerciale come il ristorante e il bar (in particolare per imprenditori attenti ad interventi di avanguardia e stili innovativi d’impresa). Essendo un edificio storico, è disponibile in concessione per un periodo fino a 50 anni, con i primi due anni di locazione gratuita.

Proprietà: pubblica, singola, demanio

Disponibilità: concessione fino a 50 anni, primi due anni di locazione gratuita - ulteriore locazione trattabile

Tempistica: disponibile / trattabile

Uso attuale: ristrutturazione conclusa (2014)

Destinazione d'uso: teatro, festival e spettacolo hall, servizi e uffici

Superficie netta dell'edificio: 2.046 mq (+145 mq ristorante)

Volume: 15.900 metri cubi

Condizione attuale: ristrutturazione conclusa – disponibile

Schermata092456562alle122005PM
Schermata20140722alle115210
Schermata20140722alle115218
Schermata20140722alle115253

Fonderia 2 -

Comune di Follonica

Dr. Stefano Cellini

Funzionario responsabile Attività Produttive e Marketing Territoriale

+39 0566 59374

mob. +39 348 3573041

scellini@comune.follonica.gr.it

item6
item7

Powered by:

logoecista
bannerbasso
logoinvestintuscanycopia
logocomunefollonicacopia
pxFlagofItalysvg
bandieraregnounito300x150